FILAMENTI PLA

Il PLA è uno dei materiali più diffusi nella stampa 3D: ecologico, atossico e biodegradabile, derivato da risorse vegetali come l’amido di mais. È apprezzato per la facilità di utilizzo, le basse temperature di estrusione e l’affidabilità, oltre alla vasta gamma di colorazioni e finiture disponibili. Nonostante non offra elevate proprietà meccaniche o termiche ed abbia una bassa resistenza al calore (50-65°C) e all’umidità, rimane il preferito per prototipi ed elementi estetici grazie alla sua semplicità di stampa.

TD ALLUMINIO

TD LEVIGO

TD ECOGENIUS

FILAMENTI PETG

Il PETG è un materiale molto usato nella stampa 3D per la sua combinazione di semplicità e resistenza. Più flessibile e robusto del PLA, offre anche una migliore tenuta termica e minore sensibilità all’umidità, risultando adatto a oggetti funzionali e persino a contatto con alimenti. Pur meno vario del PLA in termini estetici, è disponibile in diverse colorazioni e trasparenze, permettendo realizzazioni con buone proprietà meccaniche e una finitura curata. Temperature di estrusione più alte, stessa facilità di stampa.

TD G-PET

FILAMENTI ABS

L’ABS è un filamento resistente e durevole, con buone proprietà meccaniche e termiche e un peso ridotto. Ha finitura opaca, ma può essere facilmente levigato e verniciato, risultando ideale sia per prototipi funzionali che per componenti estetici curati. Rispetto a PLA e PETG richiede una camera riscaldata e qualche accorgimento in più, ma rimane molto apprezzato per la sua versatilità.

TD ABS-P

TD ABS FOOD

FILAMENTI FIBRE VEGETALI

I filamenti Fibre Vegetali sono molto particolari, trattandosi di miscele con una componente di PLA al 60% e il rimanente 40% è una componente legnosa finemente macinata. Il polimero termoplastico permette la fluidità delle particelle o delle fibre di legno durante la stampa. Sebbene siano molto semplici utilizzare nella stampa 3D, i filamenti Legno richiedono solitamente un ugello con diametro di estrusione almeno di 0.40mm per scongiurare occlusioni dovute alle fibre della componente legnosa.

RL SEGATURA

RL BAMBÙ

RL SUGHERO

FILAMENTI ARCHITETTONICI

La categoria dei filamenti architettonici comprende una serie di materiali che simulano quelli da costruzione, come marmo e pietra. Sono molto utilizzati per realizzare componenti d’arredo, ambienti in scala o particolari architettonici. Le percezioni visiva e tattile degli oggetti stampati con questi filamenti risultano particolari e molto gradevoli. Gli oggetti realizzati con tutti i filamenti architettonici possono essere carteggiati per una sensazione tattile ancora più pregevole.

TD ARCHITETT.

TD ARCHITETT. EV

FILAMENTI FLESSIBILI

I filamenti flessibili sono una particolare categoria di materiali di varia composizione per ogni esigenza. La flessibilità varia per ogni filamento, così come la durezza e alcune delle proprietà meccaniche. In generale serve una velocità di stampa molto lenta e temperature di estrusione da 190°C a 235°C.

TT PROXFLEX

TD FLEXABILITY

TD FLEXABILITY+

TD ULTRAFLEXX

TD ULTRAFLEXX+

TD PNEUMATIQUE

FILAMENTI TECNICI

La categoria dei filamenti tecnici comprende una serie di materiali dalle particolari proprietà meccaniche, chimiche o termiche che ne determinano l’utilizzo per particolari creazioni. Questi materiali possono essere impiegati in settori tecnici e industriali, in particolar modo per realizzazioni di prototipi dalle specifiche ben definite. Questi filamenti sono presentati in poche colorazioni affinché gli additivi coloranti non pregiudichino le loro qualità funzionali a vantaggio di finiture estetiche superflue.

TD B-MAT

TD TENAX

TD TMAT

FILAMENTI SPECIALI

La categoria dei filamenti speciali comprende alcuni materiali con caratteristiche particolari. Vengono utilizzati nelle stampe in cui si desideri avere la tranquillità di stampa, ma soprattutto in processi multi-materiale per creare supporti nelle zone che li necessitano per poi staccarli facilmente al termine.

TD HIPS